Realizziamo i vostri sogni dal
Attivazione PIN Carrello0,00 €

Biglietti Museo Archeologico Nazionale di Taranto

Per una persona

Il Museo Nazionale Archeologico di Taranto è fra i più importanti d'Italia e fu istituito nel 1887. Il Museo occupa fin dalle origini l'ex Convento dei Frati Alcantarini, costruito a metà del XVIII secolo e, in seguito ad interventi di ingrandimento a metà del XX secolo, l'adiacente corpo settentrionale dell'Ala Ceschi.
A partire dal 1998 sono iniziati i lavori di ristrutturazione che hanno portato alla parziale riapertura al pubblico del Museo, avvenuta il 21 dicembre 2007. Attualmente è visitabile il primo piano che ospita le collezioni greche, romane e apule, tra cui alcuni degli ori che hanno reso celebre il Museo in tutto il mondo.

Opere d'arte uniche e grandiose a portata di un click..PRENOTA ORA i biglietti Museo Archeologico!

Cosa aspetti? Acquista il nostro regalo museo per un'esperienza indimenticabile!

Per ulteriori informazioni potete chiamarci al numero (+39) 0294.7592.89, oppure inviate un'email all'indirizzo: info@goldenmoments.it.in alternativa contattateci tramite Chat Live, il nostro servizio immediato.
  • Prezzo 9,73 €
  • Quantità:
Biglietti Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Biglietti Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Biglietti Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Biglietti Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Biglietti Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Biglietti Museo Archeologico Nazionale di Taranto

Biglietti Museo Archeologico Nazionale di Taranto:  

Il Museo Nazionale Archeologico di Taranto è fra i più importanti d'Italia e fu istituito nel 1887. Il Museo occupa fin dalle origini l'ex Convento dei Frati Alcantarini, costruito a metà del XVIII secolo e, in seguito ad interventi di ingrandimento a metà del XX secolo, l'adiacente corpo settentrionale dell'Ala Ceschi. A partire dal 1998 sono iniziati i lavori di ristrutturazione che hanno portato alla parziale riapertura al pubblico del Museo, avvenuta il 21 dicembre 2007. Attualmente è visitabile il primo piano che ospita le collezioni greche, romane e apule, tra cui alcuni degli ori che hanno reso celebre il Museo in tutto il mondo.

PERCORSO ESPOSITIVO
Il Museo Nazionale Archeologico di Taranto, istituito nel 1887, è ubicato nel Convento di S. Pasquale, o dei frati Alcantarini, costruito poco dopo la metà del XVIII secolo. L'edificio è stato ingrandito e risistemato in varie fasi, a partire dal 1903, epoca della ricostruzione delle facciate su progetto di Guglielmo Calderini, mentre l'ala settentrionale è stata progettata da Carlo Ceschi e realizzata tra il 1935 ed il 1941.

Il nuovo percorso espositivo, che tiene conto delle caratteristiche dei materiali della raccolta museale e della possibilità di riferire ai contesti di scavo la maggior parte dei reperti, illustra la storia di Taranto e del suo territorio, sviluppandosi dal secondo al primo piano per fasce cronologiche: periodo preistorico e protostorico, periodo greco (senza tralasciare le tematiche dei rapporti dinamici con il mondo indigeno preromano), periodo romano, periodo tardoantico e altomedievale.

Al primo piano, che va gradualmente riaprendosi, ampio spazio è riservato all'esposizione degli eccezionali reperti provenienti dalla necropoli di IV e III secolo a.C., dai monumenti funerari alle tombe con oreficerie, in un percorso che si snoda sino alle fasi della romanizzazione.
Nelle sale dedicate a Taranto romana, lo splendore della città all'indomani della conquista è testimoniato dagli arredi scultorei, dalla statuaria e dai pavimenti a mosaico degli edifici pubblici e privati di età imperiale. Nei corridoi che affacciano sul chiostro, la storia del Museo e della formazione delle raccolte è illustrata dai quadri donati dal Vescovo Giuseppe Ricciardi e da altri reperti confluiti, attraverso acquisti e lasciti, nelle collezioni.

Incluso nel prezzo

 

  • Biglietto d'ingresso

 

Durata

Un giorno

Orari di aperture

Tutti i giorni

In aggiunta a questo pacchetto, Golden Moments vi da la possibilità di acquistare una copia de “I lettori di manoscritti”, di Edmondo De Amicis, al prezzo di 7,90€.

Codice : IT10025823

Biglietti Museo Archeologico Nazionale di Taranto:

Vedi Località

Biglietti Museo Archeologico Nazionale di Taranto: Disponibilità

Biglietti Museo Archeologico Nazionale di Taranto: Curiosità

Biglietti Museo Archeologico Nazionale di Taranto: Non sono ancora sicuro

Segui questi 3 semplici passaggi per vivere la tua indimenticabile esperienza!

Acquista la tua MyGiftBox Experience

Scegli fra più di 2000 esperienze in tutta Italia!

Ricevi il tuo voucher via email oppure per posta

Il tuo voucher può esserti inviato immediatamente via email oppure per posta. Allegato alla mail riceverai un voucher personalizzato in formato pdf che potrai stampare e consegnare al destinatario

Attivazione PIN

Il destinatario visiterà il nostro sito per attivare la Gift Card. Potrà eventualmente scegliere di cambiare la sua esperienza con un'altra soluzione di sua preferenza

Prenota un'esperienza

Contatta il nostro servizio clienti per prenotare la data della tua esperienza.

  • Prezzo 9,73 €
  • Quantità:
FAQ - Domande Frequenti
Qui troverai aiuto per scambiare o aggiornare il voucher, conoscere i tempi di consegna, portare spettatori, vendite aziendali e molto altro ancora. Clicca qui per vedere tutte le nostre FAQ

Punti vendita
Aiuto Online
Ciao sono Alessia
Hai bisogno di aiuto per questa idea regalo, Biglietti Museo Archeologico Nazionale di Taranto?..